Per poter sperimentare i farmaci in maniera più efficace, gli esperti chiedono di cambiare il modo in cui si diagnostica il morbo d’Alzheimer: non più in base ai sintomi, ma su parametri biologici oggettivi
Quando il morbo di Alzheimer si manifesta con i suoi sintomi più caratteristici, come la perdita della memoria, la malattia ha già “lavorato” silenziosamente nel cervello per molti anni. E i farmaci che negli ultimi anni sono stati sperimentati per contrastare la malattia tutti, senza eccezione, falliscono. Colpa dei farmaci stessi, inutili? O colpa del fatto che vengano impegnati quando ormai la situazione è compromessa? … leggi tutto (Chiara Palmerini – focus.it)
Commenti recenti